"IN RETE IN TRENTINO, IN RETE NEL MONDO"
"Dobbiamo mantenere alta l'attenzione e continuare ad alimentare una visione globale che faccia sentire sempre più a noi vicini anche le tragedie e i conflitti più lontani, che rischiano di passare distrattamente sotto i nostri occhi mentre sfogliamo un giornale. Il Trentino è già...
Leggi
DOMENICA 11 NOVEMBRE È LA GIORNATA MONDIALE DEL DIABETE
L'11 novembre sarà celebrata in tutto il mondo la dodicesima edizione della "Giornata mondiale del diabete". Per la nostra provincia, medici e infermieri dei centri diabetologici dell'APSS, volontari della Croce rossa italiana di Trento e rappresentanti dell'Associazione trentina...
Leggi
"GUIDO MONCHER DA COREDO. IL VOLO DI UNA VITA"
Verrà proiettata domenica 11 novembre, alle 18, presso il Museo dell'Aeronautica Gianni Caproni, la prima della docufiction "Guido Moncher da Coredo: il volo di una vita. La straordinaria storia umana dell'inventore dell'elicoplano" ideato, scritto e diretto dal regista Mauro...
Leggi
ULTIMI GIORNI PER LA MOSTRA "I CAVALIERI DELL'IMPERATORE"
Ultima settimana di mostra al Castello del Buonconsiglio di Trento per "I cavalieri dell'Imperatore". Sabato e domenica visite guidate e attività per famiglie con il "Tornear m'è dolce".-
Leggi
I DIRIGENTI GENERALI DELLA PROVINCIA SI RIDUCONO VOLONTARIAMENTE LO STIPENDIO
La crisi impone scelte e comportamenti di grande responsabilità, anche personale. E' da questa consapevolezza che si origina la decisione, comunicata stamani con lettera dai 13 dirigenti generali della Provincia al presidente Lorenzo Dellai, di rinunciare a ciò che, in base a una recente...
Leggi
LE GESTIONI ASSOCIATE: INSIEME PER IL BENE DI TUTTI
Si è fatto il punto sulle gestioni associate, oggi in Giunta. Dove Mauro Gilmozzi, assessore all'urbanistica, enti locali e personale, ha ribadito - anche con l'ausilio di cifre e dati - il senso di un percorso intrapreso che, lo ha ribadito con forza, è "alternativo a quanto deciso a...
Leggi
COOPERAZIONE TRENTINO-ISRAELE: APPROVATO IL BANDO CONGIUNTO PER LA RICERCA INDUSTRIALE
Nuova tappa nella collaborazione tra la Provincia autonoma di Trento e Israele con l'approvazione, nella seduta odierna della Giunta Provinciale, del "Bando per l'avvio di progetti congiunti di ricerca applicata tra imprese operanti in Trentino e nello Stato di Israele". Dopo...
Leggi
SOSTEGNO DELL'INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE TRENTINE, NUOVI CRITERI ATTUATIVI DEI CONTRIBUTI
La Giunta provinciale su proposta dell'assessore all'industria, artigianato e commercio, Alessandro Olivi, d'intesa con gli assessori Tiziano Mellarini e Franco Panizza, ha oggi approvato i nuovi criteri attuativi dei contributi a sostegno dell'internazionalizzazione delle imprese trentine,...
Leggi
SCUOLA DI MEDICINA IN TRENTINO, NOMINATO IL COMITATO GUIDA
Con la nomina del comitato guida e con la stesura delle prime linee di indirizzo, decise oggi dalla Giunta provinciale che ha approvato la relativa deliberazione dell'assessore alla salute e politiche sociali, Ugo Rossi, trova ulteriore perfezionamento il progetto di una Scuola di Medicina...
Leggi
APPROVATO L'ACCORDO DI PROCEDURA NEGOZIALE CON L'AZIENDA HOLZHOF SRL
Approvato oggi, dalla Giunta provinciale su proposta dell'assessore all'industria, artigianato e commercio Alessandro Olivi, la delibera per l'attuazione dell'accordo di procedura negoziale con Holzhof srl di Mezzolombardo. L'accordo, sottoscritto la scorsa estate fra l'azienda, la Provincia...
Leggi
DIRITTI REIMPIANTO VIGNETI: RIAPERTI I TERMINI PER LE DOMANDE
In Trentino è ancora disponibile una riserva di diritti di reimpianto di vigneti per circa 20 ettari. Al fine di assegnare tale residua quota di diritti la Giunta provinciale ha deliberato oggi, su proposta dell'assessore all'agricoltura Tiziano Mellarini, la riapertura, limitatamente alla...
Leggi
PIANO STRALCIO PER I RIFIUTI INERTI NON PERICOLOSI DA ATTIVITA' DI COSTRUZIONE E DEMOLIZIONE
Nel quadro delle politiche provinciali per la promozione della cultura del riciclo dei rifiuti nelle attività economiche, la Giunta provinciale ha adottato oggi la proposta di Piano provinciale smaltimento rifiuti - Stralcio per la gestione dei rifiuti inerti prodotti da attività di...
Leggi
VIA LIBERA ALL'EDIZIONE 2012-2013 DEL PROGETTO "TRENO DELLA MEMORIA"
Su proposta del presidente Lorenzo Dellai la Giunta provinciale stamani ha deliberato di affidare all'associazione Terra del Fuoco di Torino l'incarico di organizzare per l'anno 2012-2013 il progetto "Treno della Memoria" giunto alla sua quinta edizione, al quale potranno...
Leggi
MORI, L'APPROVAZIONE DELLA VARIANTE AL PRG SBLOCCA L'EX MONTECATINI
"Provincia autonoma e Trentino Sviluppo possono ora operare in un contesto libero dai vincoli che fino ad oggi ne avevano frenato i progetti di recupero. Il dibattito sul futuro di quest'area può perciò farsi concreto e stringente, senza limitazioni o veti ma con una priorità...
Leggi
DOMANI A PREDAZZO LA PRESENTAZIONE DEI PRIMI TRE NUOVI VEICOLI IBRIDI DIESEL ELETTRICI
Alla presenza dell'assessore provinciale ai trasporti Alberto Pacher, dei rappresentanti delle istituzioni, ed anche di alcuni classi di studenti della locale scuola media di Predazzo (che avranno così modo di visionare nei dettagli i nuovi propulsori) domani, sabato 10 novembre, alle ore...
Leggi
TRENTINO, LA STAGIONE ESTIVA SI CHIUDE CON IL SEGNO "PIÙ"
L'estate 2012 va in archivio con un +3,9% di arrivi e un +1,9% di presenze, confermando la tenuta del sistema turistico trentino. Mellarini: "Risultati positivi, che rappresentano un valore aggiunto per l'economia dell'intero territorio".-
Leggi
A TIONE DI TRENTO LA MOSTRA ITINERANTE "QUATTRO PASSI NEL FIUME"
Verrà inaugurato domani, venerdì 9 novembre, la mostra itinerante sul paesaggio e sull'acqua del Sarca, "Quattro passi nel fiume". L'appuntamento è al Centro Studi Judicaria - Sale Expo a Tione di Trento, alle ore 17 e vi parteciperà il vicepresidente ed assessore all'ambiente...
Leggi
ALLE 12 DI DOMANI L' "INCONTRO DEL VENERDÌ"
Il consueto incontro del venerdì si svolgerà alle ore 12 di domani, venerdì 9 novembre 2012, presso la Sala stampa del Palazzo della Provincia in Piazza Dante 15 a Trento.-
Leggi
IL NUOVO CONSORZIO TRENTINO DI BONIFICA: DALLO SVILUPPO AGRICOLO ALLA SICUREZZA DEL TERRITORIO
Dopo un lungo periodo di commissariamento, il 15 novembre prossimo si terranno le elezioni per il primo Consiglio di amministrazione del nuovo Consorzio Trentino di Bonifica alle quali seguirà l'elezione del presidente. Si tratta di un passaggio fondamentale nella vita del Consorzio, sia...
Leggi
I MUSEI TERRITORIALI DEL TRENTINO VERSO LA MAGGIORE ETÀ
Sabato 10 novembre, dalle 9:30 alle 12:30, nell'Aula Magna dell'Istituto Agrario di San Michele all'Adige / Fondazione Edmund Mach, si riuniranno i rappresentanti dei siti etnografici del Trentino e dei sette ecomusei della Provincia per avviare il percorso di costituzione di una Rete...
Leggi